Il passeggero può portare con sè, previo acquisto di un ulteriore titolo di viaggio, nei limiti consentiti dalle norme vigenti, un animale di piccola taglia (fino a 10 kg) purché tenuto in modo da non arrecare molestia o danno al mezzo e/o alle persone e cose trasportate. Gli animali di taglia medio/grande non sono autorizzati a salire a bordo. Gli animali debbono viaggiare preferibilmente negli appositi trasportini o in alternativa muniti di museruola a maglie fitte e tenuti al guinzaglio. È consentito il trasporto gratuito di cani accompagnatori di non vedenti, purché muniti di museruola a maglie fitte e tenuti al guinzaglio, e cani poliziotto. Qualora un animale insudici, deteriori la vettura o provochi danni a persone o cose, il passeggero che lo accompagna è tenuto al risarcimento del danno. Ci si riserva di rivedere quanto sopra scritto nel caso che a bordo del mezzo ci siano persone che manifestino problematiche di salute legate alla presenza dell’animale.